Ciao Carissima Sara, grazie e ancora grazie per queste pillole informative! Per gli altri ingredienti usa le dosi scritte ma raddoppiandole (perchè nel fai da te sono per mezzo litro). La spruzzo alla fine del ciclo di utilizzo, non metto in ammollo, e lascio agire qualche minuto e poi risciaquo. La sua speciale formula permette di eliminare le macchie dal 1° lavaggio e garantisce un pulito sicuro rispettando tutti i colori e i tessuti. Lasciare in ammollo per 1 ora. Infine, avvia il lavaggio alla temperatura consigliata sull’etichetta del capo. E’ più potente. Macchie di candeggina su indumenti colorati e delicati Cercare di recuperare tessuti schizzati di varechina è purtroppo impossibile. Ciao Sara. Puoi usare questa soluzione anche con i capi scuri, stai tranquilla. Grazie! E non è poco!! Lascia i capi in ammollo 1 ora. Si usa come la normale candeggina delicata o “gentile”. Premetto che ho capito che la candeggina delicata non va mescolata con il detersivo. Se poi mescoli metà terre de Sommièrs e metà percarbonato sei a cavallo. grazie mille! Secondo te la tua ricetta va bene per questo uso? A me serve fare un ciclo “igienizzante” dopo aver lavato i tappeti del bagno e gli stracci per le pulizie. Per ottenere dei risultati veloci serve una acqua ossigenata sui 15 - 20 volumi. Io non sono portata per spignattare: mi faccio troppi problemi, domande, dubbi … Non ne esco più. Può andare bene per preparare il tanicone da 5 litri di candeggina delicata fai da te o potrebbe essere troppo impura per essere idonea allo scopo? Il problema è che poi non si attacca un altro colore, se decidessi di colorarli per esempio. Devi fare delle prove. La candeggina delicata mi sembrava di capire che era efficace anche a basse temperature (tipo 40 gradi). RISPOSTA No, è che hai dell'acqua ossigenata molto stabile e quindi non funziona. Per l'acqua potabile (che rimane potabile non per molto tempo purtroppo) io faccio così (serbatoio da 150 litrt): prendo un litro di acqua ossigenata a 130 volumi (al 35%) e la metto dentro il serbatoio. Si è verificato un errore nel sistema. Prodotto che per la sua azione delicata, puo essere utilizzato su tutti i tessuti, cotone ed anche sui delicati, come lana e seta, per capi bianchi ed anche per i colorati, purche lavabili in acqua. Prima dai una pennellata di acqua e soda solvay, diciamo 200 grammi di solvay su 1 litro d'acqua. Quella che si trova al supermercato sviluppa 12 volumi e secondo me sono troppi, andrebbe diluita per tre o per quattro. La candeggina delicata Omino Bianco Muschio Bianco è indicata per smacchiare e igienizzare il bucato di tutta la famiglia, in particolare gli indumenti dei bambini, la biancheria intima e l'abbigliamento sportivo. Questa operazione la faccio dopo che il camper è stato fermo per sei mesi, altrimenti non serve. Andrebbe bene anche quella commerciale o il rischio di sviluppare troppa schiuma non la tende adatta? Oltre che igienizzarli ovviamente! Questa ricetta non serve a nulla…la candeggina delicata deve avere una concentrazione di acqua ossigenata di 26 volumi/7% per igienizzare le superfici o i panni. Saluti Laura, Ti ho risposto all’altro messaggio, ciao Sara. Avevo appena comprato il sapone di marsiglia a scaglie per fare un detersivo per lavatrice adatto al mio bambino….ma lo userò come pretrattante e andrá benissimo! La candeggina delicata può essere usata sui pavimenti ma non se sono in marmo, altrimenti lo rovina, perchè il pH di questo detergente è acido. Per quanto riguarda a candeggina delicata puoi comprare quella che ti pare, come scrivo sempre, anche quella a prezzo più basso e senza marca, quelle commerciali sono tutte uguali. Questo è l’INCI scaricato dalla Scheda presente sul sito del produttore:ACQUA/HYDROGEN PEROXIDE/ Alcohols, C6-12, ethoxylated propoxylated/PARFUM/ ETIDRONIC ACID Phosphonic acid, (1-hydroxyethylidene)bis/HEXYL CINNAMAL/POLYMERIC COLORANT. Oltre a rimuovere qualsiasi tipo di macchie, la candeggina delicata è facile da utilizzare. Se invece mescoli tutti gli ingredienti in una brocca o in un contenitore a parte (sempre di plastica o vetro), non utilizzare un cucchiaio da cucina in acciaio, ma sempre qualcosa di plastica (anche i metalli degradano l’ossigenata). Ciao Sara, Ciao grazie per tutte le preziose info. Ciao Sara. Alex, purtroppo se i capi sono ingrigiti a causa di lavaggi precedenti a temperature troppo elevate che hanno fatto assorbire i colori di altri capi non c’è molto da fare. Roberta. Grazie! Forse è l’uso più conosciuto. Cosa devo fare? X non buttarla la sto usando ugualmente credi che faccia danno? Quindi è la quinta parte del perossido a 35% ovvero 130volumi). Per l’uso della candeggina delicata, è attiva ed efficace già a freddo (ci piace e ci risolve tamnti problemi per quello ma, come per tutti i detergenti, l’aumento di temperatura, migliora le performance sempre. Solo una cosa, Sara: un bicchiere di candeggina delicata a lavaggio, in ml intendi quanta? Magari mettendo l’acido citrico direttamente nel bottiglione di acqua ossigenata, 40 grammi su 1 litro di acqua a 130V? Forse la soluzione migliore è iniziare con un bagno in bicarbonato seguito, senza cambiare l'acqua cioè con il bicarbonato ancora dentro, da acqua ossigenata. Per l'oro e l'argento non ci sono problemi, per quelli rivestiti (placcati) invece ci sono grandi probabilità di rovinarli. ma ti ripeto, dipende dallo sporco del bucato, che magari è diverso di volta in volta. La questione della sicurezza dei pazienti e del rischio clinico rappresenta da sempre un problema in medicina, ma è a partire dagli ultimi anni che essa è diventata un ambito prioritario della qualità nei servizi sanitari. Forse ho esagerato col detersivo ( il tuo che ora è anche mio) perchè c’era molta più schiuma del solito … sei preziosa grazie, Mi fa piacere! Grazie mille. La sto raccogliendo e, soprattutto l’acqua della caldaia (il climatizzatore è ancora spento viste le temperature ancora sopportabili), mi pare torbida… ho letto poi qui che c’è chi la fa bollire, la filtra e via dicendo…mah…al momento ho la mia tanichetta da 5L di distillata e continuerò con quella ma avrei bisogno di fare il punto. Ecco qua: Ciao Sara. Ciao Sara Quindi ti chiedo cosa posso mettere in lavatrice per i capi di mio figlio che lavo a 40 gradi. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. In lavatrice: 1. Non utilizzare direttamente su parti metalliche o macchie di ruggine. come usare l'acqua ossigenata per eliminare la muffa: che tipo di a.o.? Visto che poi non l’ho usata per questo scopo la userò per la candeggina delicata. Sicuramente è un ottimo prodotto però….mi sembra davvero troppo Serve una acqua ossigenata piuttosto concentrata. Però questo sarebbe un bel quesito per Fabrizio Zago che sicuramnte ne sa di più di me sulla composizione chimica delle creme. La candeggina delicata Omino Bianco è indicata per smacchiare ed igienizzare il bucato di tutta la famiglia, in particolare gli indumenti dei bambini, la biancheria intima e l'abbigliamento sportivo. Infatti bisogna fare la prova versando pochissime gocce prima in un angolo, in modo tale che se il tessuto non sopporta il trattamento, la macchia che si crea non è visibile. Si, ma questa è infatti la ricetta del detergente smacchiatore igienizzante che trovi nel fai da te… lasci asciugare. Tutto si può dimezzare o raddoppiare o centuplicare, dipende da quanto detergente vuoi preparare tu. Nel trattamento di capi e indumenti possiamo fare affidamento su diversi agenti... La candeggina, scientificamente definita ipoclorito di sodio, viene largamente utilizzata per usi domestici, in particolare nella pulizia, grazie alle sue proprietà sbiancanti e disinfettanti.Tuttavia la sua composizione chimica possiede caratteristiche... Il passare del tempo e l'uso possono rovinare gli strati di pittura o macchiare la superficie naturale del legno. Candeggina delicata Elimina le macchie dal primo lavaggio Pulito sicuro su tutti i colori e tessuti Fragranza: freschezza alpina 1.5 LT Ciao Sara, Ciao mamma chimica, volevo un consiglio su come lavare bottiglie di vino usate che ho già usato e dovrei imbottigliare di nuovo con il vino. Il WC è molto delicato e deve essere sempre disinfettato. Dove scrivo di non mescolarlo con det piatti? Ciao Sara, Grazie per le risposte e perdonami se ho fatto più temtatativi ma era la prima volta che scrivevo un commento e non avevo capito come funzionava,poi ho letto in un post in cui c’era scritto appunto che i commenti sarebbero stati visibili dopo. Laura, Si, è la versione “addensata” dello spruzzino igienizzante e smacchiatore e della candeggina delicata, e dall’inci mi sembra un buon prodotto (magari l’oe potevano risparmiarselo…). Certo che togli il calcare con la coca cola ma se hai marmo rovinato lo rovina ancora di più! Ho acquistato il sodio citrato gia’ pronto in polvere. Pre-trattante: versa Omino Bianco Candeggina Delicata sulla macchia. Secondo me è meglio fare i due trattamenti separatamente. Per togliere le macchie. Se sono macchie di grasso puoi potenziare il det piatti con un po’ di soda solvay. Poi usa il secondo per tamponare delicatamente il davanti della macchia. se produce schiuma bianca su di una sostanza organica allora ancora è attiva, prova sulle pareti di un lavandino o del wc… Una volta che il percarbonato libera l'ossigeno rimane della soda solvay che è alcalina ed ha quindi un potere coadiuvante del lavaggio molto evidente. Inoltre mi è avanzata un po’ di Amuchina, posso utilizzarla sempre per igienizzare la lavatrice? Comunque la candeggina delicata puoi sempre usarla nei lavaggi a 40 gradi per igienizzare. Comunque, mi permetto anche di dirti che con i bimbi non serve sempre “igienizzare” tutto, tanto poi quando escono toccano una marea di cose e si mettono le manine in bocca! L’aggiunta di un igienizzante (e a 60 gradi potresti usare anche del percarbonato) certamente gli da una bella botta. Candeggina delicata Vorrei trovare un buon prodotto fai da te per il lavaggio della cassetta dei gatti. Ciao Sara, Ti ringrazio! Ciao Sara. Valutate però se la fibra non sia troppo delicata per l’azione aggressiva di questa sostanza. Posso utilizzarlo a queste concentrazioni per la candeggina delicata o lo spruzzino igienizzante? Ciao Sara, Ciao Sara sono capitata per caso su questo post perchè cercavo disperatamente una ricetta \”fai da te\” per replicare un detersivo di cui ho fatto largo uso quando lavoravo in Uk. Se hai un muro colorato usa la candeggina delicata o dell’acqua ossigenata per non rovinare il colore, poi esegui gli stessi passi visti sopra. Ciao Sara. Con acqua calda e bicarbonato non è stato sufficiente purtroppo.. Mi dai una dritta Grazie mille, Ciao Elena e grazie del commento. in particolare gli indumenti dei bambini. ciao Sara, Ciao Sara complimenti e grazie mille x il tuo sito UTILE e soprattutto CHIARO. Non credo di poter usare la candeggina delicata in questo caso. Senza considerare il risparmio.. Secondo i miei calcoli dovrei metterne 520 ml circa. Grazie mille! Scrivo questo articolo sui migliori pennarelli per tessuti per nascondere le macchie di candeggina e sul loro uso, dato che ho ricevuto moltissime email dai lettori che mi chiedevano quali sono i più indicati da quando ho citato quelli a inchiostro indelebile come valido rimedio in un post sul da farsi se ci si ritrova con vestiario e biancheria rovinati dall’ipoclorito di sodio. Il tempo di contatto dipende anche dalla temperatura ambiente ed altri fattori. C’è qualche accortezza da tenere presente? Ioltre non so se toglie sali o solo il cloro.. Nel primo caso il lavoro da svolgere è duplice: innanzitutto si deve eliminare lo/gli strati di vernice che coprono il legno, detta sverniciatura,... La candeggina è una sostanza molto usata in ambito domestico e non per igienizzare gli ambienti oppure per sbiancare tessuti bianchi ormai ingialliti o per eliminare qualche maglia dagli indumenti chiari, essa però se da un lato offre il vantaggio di... La seta è una delle fibre tessili maggiormente impiegate nella realizzazione di capi pregiati come si evince dalla presenza sul mercato di numerosi abiti che comprendono proprio questo materiale singolo o aggiunto ad altri. La macchina farà il lavaggio con i solo detersivo ed al momento opportuno farà entrare in gioco la delicata che svolgerà benissimo la sua funzione. Se hai molti residui o fondi, puoi prima mettere un po’ di acqua e solvay (poca) e la reazione di produzione dell’ossigeno igienizzante sarà ancora meglio. E con la lana? Grazie e Buon Anno, io la pulirei comuque con l’ossigenata, senza tensioattivo così non lascia profumi. Se con questa tecnica non risolvi il problema vuol dire che NON sono muffe. Grazie ancora! E quando dici che lo tieni al buio , lo copri con un coperchio? perchè sulla confezione c’è scritto di utilizzarlo come pre-trattante sulle macchie prima di metterlo in lavatrice, ma posso anche aggiungerne nella pallina dentro al cestello (non quella del detersivo...) no? In questa seconda puntata della saga di Twilight, fenomeno mondiale che ha conquistato milioni di lettori, Stephenie Meyer sfodera un’esplosiva miscela di romance e suspense. Personalemte si, la uso per pulire le parti dell’aerosol (le mie sono tutte in plastica). In internet ho trovato indicazioni con sciacqui con aceto, L’aceto non lava un tubo. Ciao Grazie mille, ti auguro una buona giornata Non so, io proverei a fare una bella sgrassata con acqua e soda solvay, ma poi risciacquare molto bene. La sua speciale formula permette di eliminare le macchie dal 1° lavaggio e garantisce un pulito sicuro rispettando tutti i colori e i tessuti. La mia domanda è: posso metterla in lavatrice ad ogni lavaggio, diluendo 20 ml di prodotto puro in un litro d’acqua al momento, senza creare la candeggina delicata? Certamente igienizza perchè è un’ossidante, sprigiona ossigeno singoletto, la usano tutte le catene di produzione alimentare per disinfettare la linea, anche qui perchè non lascia residui. Il sudore, unito anche all’utilizzo di deodoranti, macchia i nostri vestiti, che tendono ad ingiallirsi. Candeggina Delicata Muschio Bianco Candeggina Delicata Blu Ocean Candeggina Delicata Freschezza Alpina . Contenuto trovato all'internoMescolato con la candeggina, si trasforma in una formidabile pasta detergente e in un efficace deodorante naturale. ... La polvere biologica contiene enzimi che favoriscono la rimozione del grasso e delle macchie. Tuttavia occorre una precisazione: a differenza dell'ipoclorito (che non teme niente e nessuno) per l'acqua ossigenata occorre dire che ci sono dei ceppi (cocchi in particolare) che hanno, nella loro membrana citoplasmatica, una perossidasi e quindi invece che venire uccisi i batteri vengono nutriti. oppure residui di pelucchi dell’acugatrice? Vivo in Inghilterra e purtroppo qui non c’è verso di acquistare in nessun modo l’acqua ossigenata 130 col… è proprio bandita per legge! Non credo tu abbia dei batteri in bocca così terrificanti da debellare! Ciao L'acqua ossigenata invece è efficace come battericida ma non è altrettanto potente per allontanare i pesticidi. Per questo tipo di macchia usa la candeggina delicata ACE Gentile versandone 1 tappo dosatore (100 ml) sempre nel cestello sopra il bucato. Per la lavatrice non vorrei che contenesse tensioattivo e rischi di fare un sacco di schiuma. https://www.officinanaturae.com/it/prod/solara-smacchiatore-igienizzante-trigger-600ml?idn=452&idx=3385&idlink=3&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=20170927#horizontalTab1 Potresti dirmi qual\’è? Però potrebbe essere utile per togliere macchie ben localizzate, la spruzzi, fai agire e poi ripulisci con un panno umido pulito. Comunque trovi tutto ben spiegato nel glossary qui su mammachimica e anche tutti i modi per avere acqua demineralizzata gratis (compresi quelli che dici tu). Scusa per la domanda forse sciocca, ma L'acqua ossigenata troverebbe un ambiente leggermente alcalino che ne favorisce la decomposizione e quindi l'azione sbiancante/igienizzante. Manuale sulla vegetazione forestale italiana. Ti premetto che ho iniziato a usare il Napisan per evitare che permanesse la puzza di sudore sugli indumenti! Cara Sara Ad esempio avevo letto che l’acqua dell’ asciugatrice può essere paragonata a quella distillata, è vero? Aggiungi il tuo detersivo 2. Visto che dovrò abbassare la temperatura vorrei almeno fossero igienizzati. Sara, Grazie ma mi sa che non si può, preleva il citrico a metà lavaggio insieme alla candeggina. Sara. Ha senso aggiungere la Solvay alla candeggina delicata in un ammollo o su di una macchia, proprio per far liberare velocemente tutto l’ossigeno in un posto specifico. Ciao Sara, E scusami, ancora una curiosità, all’università il mio prof di microbiologia ci faceva due scatole tante dicendoci che l’acqua ossigenata non è un battericida, ma un batteriostatico, diceva che l’unico vero disinfettante (in caso di ferite, eh! Io utilizzo la candeggina delicata commerciale sia in lavatrice che per pretrattate: l’ho trasferita in un vecchio spruzzino e con questo la applico direttamente sulle macchie, soprattutto per rimuovere quelle di sudore, lasciandola agire da qualche minuto a un paio di ore. Con questa potrei avere problemi nell’applicazione diretta su capi delicati, olorati o scuri? Soda caustica e ossigenata non vanno messe assieme ma prima l'ossigenata e dopo la caustica. https://www.amazon.co.uk/Dettol-Power-Advance-Kitchen-Spray/dp/B00QIIIY7O Quindi non credo sia quello il problema. Mi piace molto \”sfruttare\” le tue indicazioni per creare prodotti ecologici a minimo impatto sulla natura! Per favore dimmi dove l’hai letto che deve esserci un errore, forse di battitura, non ho mai pensato di scrivere una cosa simile sul mio blog o nei commenti. Bucato a mano. RISPOSTA No, non si inattiva semplicemente non funziona con il risultato che se ne va via nello scarico senza aver fatto nulla. Abbiamo trovato tre metodi facili e di discreto successo per rimuovere le macchie gialle di candeggina dalle vostre scarpe. Altre fonti di ossigeno nascente sono l'acqua ossigenata che non ha particolari controindicazioni anzi è splendidamente ecologica scindendosi in ossigeno e acqua, due cose molto ecologicamente compatibili. E rimuovere queste macchie è una faccenda piuttosto ostica! Come sbiancare le mutande macchiate. Ciao Sara. Io vorrei poter pulire/igienizzare di tanto in tanto, tappeti e sedili dell’auto (ho lo spray apposta, per fortuna quasi terminato e vorrei una soluzione ecologica anche qui). Non so perché non funziona il link..controllerò ciao Va bene anche in lavatrice ossigenata + detersivo, purcheè la lavatrice la fai partire subito, altrimenti l’ossigeno si perde tutto con il detersiv, nella pallina o nel tappo dosatore e non tra i panni. Si consiglia di evitare di strofinare la superficie con troppa forza: un attrito troppo energico con la superficie colpita dalla muffa potrebbe causare danni all’intonaco o, addirittura, liberare le spore del fungo. Io non ho questi problemi perché lavo i vestiti chiari e bianchi con detersivo e candeggina delicata a 50 gradi. Ma occhio se colorate! Ciao Sara, Ciao sara si si è acqua ossigenata,(ho chiesto a molti ferramenta e nessuno l’aveva, mi hanno detto tutti che era molto pericolosa e quindi non la richiedevano) cmq ho provato la mia candeggina su una macchia organica e in effetti frigge….forse ho sbagliato io ad aspettarmi lo stesso effetto che mi danno le candeggina comprate! Dopo tre - quattro giorni ripristinare con un paio di bicchieri di acqua ossigenata sempre al metro cubo e, mi raccomando, quella al 35%. Sugli articoli e le ricette relative alla candeggina delicata e all’acqua ossigenata trovi info dove trovare quella a concentrazione giusta. Grazie mille. Sara, ciao Mammachimica! Innanzitutto complimenti per il sito e per avere portato delle semplici ed efficaci ricette eco alla portata di tutti. Per le pentole bruciate credo che la spugnetta di acciaio sia l’unico rimedio..fisico in questo caso…per il forno dev postare al più presto uno spruzzino apposito. Per la pulizia più semplice avevo pensato di usare un po’ di detersivo per piatti (nelle istruzioni consigliano di usare semplicemente una quantità minima di detergente), Guarda io gli accessori dell’areosol li disinfetto, a fine utilizzo di ogni persona, spruzzandoci un po’ di detergente smacchiatore igienizzante che trovi nel fai da te (in pratica candeggina delicata con un po’ di tensioattivo). Grazie mille. Ci sono tantissimi prodotti sbiancanti in giro, dalla classica varechina, agli additivi sbiancanti e alla candeggina delicata. E\’ tutto a base di percarbonato, non ci capisco nulla .. e’ questo… A me puzza pure un po’. Io non metterei il perossido puro a 130 volumi ma proverei con un ammollo in percarbonato tutta la notte in acqua molto calda (sopra i 50gradi) e poi lavaggio al meno a 60 gradi con detersivo in polvere. Per i lavaggi sopra i 40°C ideale è la polvere. Per pulire il pavimento puoi diluire 100ml in un secchio di acqua, 8 litri. Eccettuata la prima volta, in cui tutto è filato liscio, tutte le volte successive la candeggina si è decomposta. Almeno questo è quello che penso io. La 130 vol va diluita dal 5 al 10% a seconda dei casi. Ciao Laura, Ciao Sara, È possibile per smacchiare i capi usare candeggina delicata e bicarbonato? Dipende da quello che ci devi fare. Probabilmente ho esagerato con la solvay. in commercio ci sono tantissime candeggine delicate già pronte! Grazie Davide, Se vai qui alla home di mammachimica trovi tutti gli articoli indicati e pubblicati. Grazie esauriente e gentile!! 7 7. Prendi 20 grammi di ossigenta a 130 vol. Prima di tutto bisogna dire che maneggiare l'acqua ossigenata è un’operazione che richiede molta attenzione, quindi sempre guanti e occhiali. secondo voi si può gelificare la preparazione con della xantana? Scusa volevo chiedere….io in genere metto il detersivo e un po di acqua ossigenata 130 gradi insieme nella bacinella ed lascio in ammollo per parecchie ore sia per smacchiare che per igienizzare .sbaglio? Posso mescolarlo tra un aggiunta e un’ altra? Fai scorrere l'acqua per alcuni secondi e aggiungi circa 1 tappo e mezzo* di Omino Bianco Candeggina Delicata nella vaschetta. Che ne pensi? In caso di macchie o necessità (che io però continuo a negare) di disinfezione, l'ideale è l'aggiunta di candeggina delicata ovvero di una soluzione di acqua ossigenata. Grazie infinite per lo spazio ed il tempo che dedicate a noi profane. Ciao Sara, Dove trovo la ricetta con il 10%? Questo libro spiega in maniera semplice cos é il corona virus, ci sono dei consigli su giochi da fare a casa durante la quarantena e spiega che questo virus presto andrà via, non bisogna avere paura. Ciao Sara, Ciao Sara, vorrei usare la candeggina delicata per disinfettare gli accessori dell’aerosol. Si può usare l’acqua ossigenata al posto del cloro nelle piscine? Rimuovere le macchie di candeggina dai tessuti, come per quelle di attack, è tutt’altro che semplice.Chiunque abbia avuto a che fare almeno una volta con la candeggina… Il mio grande cruccio in tutti questi anni è sempre stata la candeggina delicata. L'unica cosa che posso affermare è che ci sarà un abbassamento della carica batterica ma che sia assoluta o relativa non lo può sapere nessuno. La macchia d’olio non costituisce invece un problema su calzature in similpelle o vernice. L’unica cosa a cui farei attenzione è se hai intenzione di fare la manutenzione della lavatrice con questa candeggina delicata, perchè a differenza di quella che ho postato io, questa contiene tensioattivi e potrebbe fare molta schiuma che va tenuta d’occhio. Molto meglio l’acqua del sindaco e punto…almeno quella è controllata tutti i giorni. x fare la candeggina gentile posso usare l’acqua normale al posto di quella distillata? Alberta, Ciao Alberta, In più, grazie alla formula più densa delle candeggine tradizionali, è semplice controllarne l’applicazione evitando spiacevoli schizzi. Si la puoi usare ma non lasciarle a contatto tanto tempo (tipo tutta la notte). Ciao Puoi metterlo nella pallina o a parte, come preferisci. Così devo fare il lavaggio eliminando la centrifuga finale, e poi, per metterci l’acido citrico come ammorbidente (dato che poi ho un acqua molto dura) rimandare l’ultimo ciclo con risciacquo e centrifuga (questo lo faccio solo con i capi che voglio siano più morbidi), la mia domanda è: io di solito metto la candeggina delicata nel primo scomparto, quello che la lavatrice usa per primo e nell’ultimo metto il detersivo, ora la lavatrice li prende quasi contemporaneamente, quindi li annulla? Se si, come fare? Edit Fra le sostanze alcaline, ne esiste però una che ha comunque un'azione corrosiva: Il marmo è una meravigliosa pietra naturale ma estremamente fragile e. Già che ci sono, mi suggerisci le dosi per pulire – igienizzare – il serbatoio d’acqua del camper?
Pasta Al Pomodoro Calorie, Torta Vianne Fatto In Casa Da Benedetta, Mirabilandia Attrazioni Adrenaliniche, Auto Usate Marsala Privati, Ristorante Matrimonio Venezia, Casa Sull'albero Malgrate Booking, Pantaloni Cargo Ragazzo, Solgar Prodotti Dimagranti, Torta Con Farina Di Castagne Senza Glutine E Lattosio, Trattoria Vignale Monferrato,