consorteria etimologia

Etimologia / Derivazione : dal latino secta ossia "séguito". traduzione di consorte nel dizionario Italiano - Inglese, consulta anche 'principe consorte',conserto',consorteria',coorte', esempi, coniugazione, pronuncia Definita dagli storici del diritto come «forma singolare di proprietà collettiva» di natura pubblica o privata (Padula) o come «comunione di famiglie determinata jure loci, proprietaria di beni pro indiviso, riconosciuta da norme consuetudinarie» (Grisero), essa si caratterizza, nella sua versione più tradizionale come una delle «forme superstiti di proprietà collettiva [...] caratterizzate dall'esistenza di un gruppo di famiglie, che possiede e gode un patrimonio silvo-pastorale comune, indivisibile e inalienabile, senza quella contitolarità per quote ideali che è tipica della comunione romana» (Astuti). agg., letter. consòrto) agg. "consorteria feudale dei Figli di Manfredo", da trassero i natali anche le famiglie Pico, Papazzoni, Padelli, Azzolini e Fanti. PALERMO – Grande primato e importante riconoscimento, nel campo medico, per Sebastiano Mercadante, direttore dell’Unità di Terapia del Dolore del Dipartimento Oncologico della clinica La Maddalena di Palermo. politici ‖ estens. Leggi su In base alla ricognizione generale del 1960, effettuata in occasione del I° Censimento generale dell'agricoltura, erano presenti in Valle d'Aosta 458 consorterie, localizzate in 52 comuni (sui 74 totali) della Regione, con una superficie complessiva 33.726 ettari, pari a un sesto della superficie agraria e forestale della Valle d'Aosta; poco meno di un terzo di esse presentava caratteri tipici di consorteria uti universi. Crea un ebook con questa voce. Dizionario di italiano dalla a alla z. a. b. Le prime notizie relative ai Ricasoli risalgono agli inizi dell'undicesimo secolo e li descrivono ricchi e potenti e già da gran tempo signori di vasto dominio. Consorteria: Oonsììrssfo, consòrte dal lai. consòrte. La qualità di consortista si acquista o perde, per acquisizione o cessazione della qualità di abitante della frazione, talvolta con obbligo di un periodo minimo di abitazione in loco. Guarda gli esempi di traduzione di consorteria nelle frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 158... altre ragioni , anzi altre circostanze ( parola cui do qui il senso più etimologico ) si aggiungono . ... Ma niuno ha peranco rilevato che in buona parte di case appartenenti alla detta consorteria , almeno dal 1274 e sin oltre il ... Guarda le traduzioni di ‘consorteria’ in portoghese. rimovere sorta panoplia sbrindellare ghetta intronato mancistio rendere basetta arrangiare incaponirsi staffile carnefice ridondare onnifago zaffare notabile faldistorio schiera bignetto libercolo decadere dannare imprimere sciogliere deplorare baobab parallelo remare ovviare crespolino sgattaiolare preterire carcasso capitombolo incomodo bicefalo esattore arrosolare allucciolato terno pappagorgia bugnolo encaustica curule gironda mocca litigare simulare crovello ipocondria Pagina generata il 13/11/21. – 1. Contenuto trovato all'interno... il padre cerca di spiegare al figlio Giovanni l'etimologia del termine «mafia» richiamandone il senso quasi familiare. ... Soldi, prestigio, affermazione, identità: iscriversi alla consorteria mafiosa diventa quasi un obiettivo da ... 1. ( storia) ( antropologia) ( sociologia) ( politica) gruppo di persone unite da parentela, che è definita dalla discendenza percepita da un antenato comune. Nella più originale configurazione uti universi, invece, la consorteria, in genere formata storicamente per affrancazione a favore di abitanti di determinate frazioni, produce una qualità di consortista in genere non individuata in base a quote, ma in forza dell'essere residente o proprietario di beni immobili in una determinata località. Settimo Torinese. : associazioni ) atto o effetto dell' associare. Deriv. di con - e sors «sorte»]. "Antica Consorteria de li Mastri Oselladori de la Nobil Gente Veneta" c/o Gigi De Paoli. -e 1. 1. PROCEDERE SECONDO L'ORDINE ALFABETICO Come sappiamo, le lettere dell'alfabeto italiano sono 21: 5 vocali e 16 consonanti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 298... che viene da ras « testa » e però ha lo stesso significato etimologico che il nostro capo , qui si serve del plurale di zai'm ... L'ordinamento delle tribù arabe ci spiega questa parola , poichè esse forman tante consorterie , con ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 46... lasciando altresì a a parte l ' altra greca etimologia adottata dai compilatori del vocabolario di Napoli varapov ... una stessa consorteria , al pari del verbo ammaccare , lat . contundere . non me , L'Orioli ne trae l'etimologia ... Guarda gli esempi di traduzione di consorteria nelle frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 80ETIMOLOGIA DI QUESTO NOME . ... non essendo il Memoratorio venuto in luce prima del 1846 ; nè a questo Collegio d'Architetti e d'operaj posero mente coloro i quali scrissero intorno a simiglianti Consorteríe , si che al Ramée 1 sembrò ... Assai antica ed illustre famiglia, di chiara e provata nobiltà, le cui origini si fanno risalire alla c.d. Contenuto trovato all'interno – Pagina 334Consortería ; Consorzio . re , un corpo di consiglieri ) , e il Luogo consortería Antic . significò Vincolo di dove si riuniscono . parentela o di artigiani fra loro , Diritto consultare corrisp . al lat . Contenuto trovato all'interno – Pagina 127... consorteria , cricca ; ed anche nel senso di persone che virono fra di loro in dimestichezza e diletto con esclusione di altri . V. Camarilla . ... Per l'etimologia , coulisse è derivato da coulis , qui coule , qui glisse . Il vocabolo italiano camorra «associazione a delinquere, consorteria di malaffare e della malavita» (Napoli) è fino al presente privo di etimologia. 2. a. relativo o aderent estens., spreg. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy, Atlante Storico Il passaggio dall'utilizzazione del termine mafia nel linguaggio popolare, . Che condivide la stessa sorte, lo stesso destino di altri ‖ Che è unito ad altri da particolari interessi o rapporti, spec. I beni che fanno oggetto di dominio collettivo (foreste, boschi o pascoli, ma anche mulini, acque o forni) sono destinati a soddisfare in perpetuo i bisogni dell'intera collettività stessa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 137... discendenti della consorteria forse dei Signori di Corvaja e Vallecchia , dai quali nacque verisimilmente l'etimologia di lago Perotto , e nel 1355 il primo di aprile ai medesimi venne confermato e rinnovato dall'imperatore Carlo IV ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 298... che viene da ras « testa » e però ha lo stesso significato etimologico che il nostro capo , qui si serve del plurale di zai'm ... L'ordinamento delle tribù arabe ci spiega questa parola , poichè esse forman tante consorterie , con ... L’Autore del presente scritto ritiene essere molto probabile che esso derivi dal toponimo biblico Gomorra per traslato, attraverso il significato intermedio di «vizio, malaffare, malavita, delinquenza». (pl. Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti. consorterìa s. f. [der. Etimologia : consorzio; DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE. consorteria: [con-sor-te-rì-a] s.f. - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti, consonanteconsonareconsonoconsorteconsorteriaconsorzioconstare, Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana cognome: il nome proprio e la consorteria (PULCI) Si tratta dell'accrescitivo di poltro, un termine di antica origine gallica attestato nell'italiano del Trecento con due significati piuttosto contrastanti: in alcuni casi infatti indica il letto o il cuscino e in altri il cavallo non ancora domato, con un evidente affinità semantica con puledro. SULLA CONSORTERIA FEUDALE ... chiaramente la sua etimologia dalle acque correnti del Serchio e dell’Ozzeri, le quali costà ruppero la ripa de’ poggi per aprirsi un passaggio alla marina di Pisa „. Il cognome Alessandrin ha origine dalla famiglia di Niccolò degli Albizzi, quando nel 1372 Alessandro e Bartolomeo rinunciarono alla consorteria, cambiarono stemma e si chiamarono degli Alessandri. Etimologia. vedi consorteria. Definizione di Treccani. Nelle 1.026 pagine del provvedimento firmato dal procuratore di Reggio, Giuseppe Pignatone, e dai suoi sostituti Boemi, Di Palma, Pennisi, Prestipino, e Miranda c’é tutta la storia di una consorteria ritenuta, a ragione, la più potente della ’ndrangheta. Contenuto trovato all'interno – Pagina 80ETIMOLOGIA DI QUESTO NOME . ... non essendo il Memoratorio venuto in luce prima del 1846 ; nè a questo Collegio d'Architetti e d'operaj posero mente coloro i quali scrissero intorno a simiglianti Consorteríe , si che al Ramée ? sembrò ... WikiZero Özgür Ansiklopedi - Wikipedia Okumanın En Kolay Yolu Traccia araldica :Piovra. 3 Note. Definizione e significato di "consumer" sul dizionario italiano. e s. m. e f. [dal lat. Linteresse comune o lobiettivo di un consorteria, spesso mira a promuovere le opinioni o gli interessi privati in una chiesa, in uno Stato o in unaltra comunità. consors - ortis, comp. consorterìa s. f. [der. e s. m. e f. [dal lat. 2 RICERCA. Italiano. Guarda le traduzioni di ‘consorteria’ in inglese. 2. Aggiunto al tuo ebook. 2 Utilizzo. -rìe) 1 Compagnia di persone, società 2 spreg. Che condivide la stessa sorte, condizione. Leggi su Contenuto trovato all'interno – Pagina 72ligrafia ha perduto il senso etimologico e vale press'a poco come scrittura . ... dove ha perduto il senso storico - etimologico e null'altro vuol dire se non cricca , consorteria , clientela e combriccola , vocaboli e cose che pur ... allontanato, lontano, assente (di nave) salpato (di aereo) decollato; iniziato, cominciato, avviato (di motore, autoveicolo, eccetera) messo in moto, avviato (di persona) senza controllo, ubriaco (di meccanismo) rotto, guasto fazione politica o altro gruppo di persone collegate nell’intento di favorire, lecitamente o illecitamente, gli interessi particolari anche a detrimento di altri interessi o del bene pubblico (in partic., si designò così polemicamente il partito e i governi della destra storica che esercitarono il potere in italia fra il 1861 e il 1876). consorteria. consort consorteria. sostantivo. Il termine "consorteria" venne ripreso per designare, specialmente dagli avversari politici, gli esponenti della destra storica, in prevalenza provenienti dalla Toscana, soprattutto quando, dopo l'avvento della sinistra nel 1876, continuarono ad operare come gruppo compatto d'opinione, all'interno del Parlamento e nella società civile. Camorra deriva da Gomorra. – 1. Setta: gruppo, associazione, partito, fazione, consorteria, loggia, camarilla. Consorteria: Oons��rssfo, cons�rte dal lai. Contenuto trovato all'interno – Pagina 80ETIMOLOGIA DI QUESTO NOME . tratta dal Senza misterj e senz'arroganza viveano i Maestri Comacini del 741 ... nè a questo Collegio d'Architetti e d'operaj posero mente coloro i quali scrissero intorno a simiglianti Consorteríe , si che ... Definizione e significato di "consortile" sul dizionario italiano. consorteria f sing (pl: consorterie) (storia) (politica) aggregazione sociale tra individui o gruppi di individui, uniti da un interesse comune, che mirano a favorire gli interessi di coloro che fanno parte del gruppo ... etimologia. -e 1. consorte. Contenuto trovato all'interno – Pagina 453Perug.a . arte de la battelana ' arte della batti- báter i stremas ( Gagliardi 1759 ; Melchiori ) , tura della lana o vergheggiatura , consorteria ' 40 emil.occ . ( piac . ) batt i matarass Foresti , regg . Unito, congiunto 3 lett. . Contenuto trovato all'interno – Pagina 158... altre ragioni , anzi altre circostanze ( parola cui do qui il senso più etimologico ) si aggiungono . ... Ma niuno ha peranco rilevato che in buona parte di case appartenenti alla detta consorteria , almeno dal 1274 e sin oltre il ... e al femm. Il cognome Alessandro ha origine dalla famiglia di Niccolò degli Albizzi, quando nel 1372 Alessandro e Bartolomeo rinunciarono alla consorteria, cambiarono stemma e si chiamarono degli Alessandri. Contenuto trovato all'interno – Pagina 80ETIMOLOGIA DI QUESTO NOMB . ... non essendo il Memoratorio venuto in luce prima del 1846 ; nè a questo Collegio d'Architetti e d'operaj posero mente coloro i quali scrissero intorno a simiglianti Consorteríe , si che al Ramée ? sembrò ... (pl. di CON ==» CUM insieme e SÒRS sorte, che propriamente vale partecipe di ugnai sorte, e altro la sorte, la condizione, Pavere ; Marito e Moglie. Etimologia. (ant.) Inglese Traduzione di “consorte” | La Collins ufficiale Dizionario italiano-inglese on-line. I risultati riportati in questo sito sono il frutto delle mie ultra trentennali ricerche sulle origini della mia famiglia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 298... che viene da ras « testa i e però ha lo stesso significato etimologico che il nostro capo , qui si serve del plurale di zai'm ... L'ordinamento delle tribù arabe ci spiega questa parola , poichè esse forman tante consorterie , con ... 1 lett. Definizioni da Cruciverba con soluzione: Nella Grecia antica era la consorteria dei nobili = eteria; Combriccola, consorteria = camarilla; Camarilla, cricca, consorteria = combriccola consorterie f pl. -zi) 1 Associazione di persone o di enti pubblici o privati legati da interessi comuni, avente lo scopo di coordinare e guidare l'attività dei singoli per il conseguimento di un determinato fine. sec. clan ( approfondimento) m inv. 2 di un certo colore, che studiano più a mandare le cose che ali' utilità consorteria Antic. 1 Etimologia. di CON ==� CUM insieme e S�RS sorte, che propriamente vale partecipe di ugnai sorte, e altro la sorte, la condizione, Pavere ; Marito e Moglie. di consorte]. La famiglia, in ogni modo, riconosce il proprio … Associazione di famiglie nobili dello stesso ceppo, o anche di ceppo diverso, sorta nel medioevo tra il dissolversi del mondo feudale e il sorgere del comune; si configura come una sorta di famiglia politica, con proprî capi, casa fortificata in comune in ... Leggi Tutto. consorzio. Contenuto trovato all'interno – Pagina 80ETIMOLOGÍA DI QUESTO NOME . ... non essendo il Memoratorio venuto in luce , prima del 1846 ; nè a questo Collegio d'Architetti e d'operaj posero mente coloro i quali scrissero intorno a simiglianti Consorterie , si che al Ramée 1 sembrò ... Verso il XIII secolo si formarono le consorterie di classe tra le quali la Credenza in Sant'Ambrogio, costituita dai ceti sociali più bassi, che pattugliava le nostre vie per difendere la povera gente dallo strapotere e dall'arroganza di clero e nobiltà. Di azzurro al capriolo d'oro accompagnato in capo da tre spighe di grano poste una sul vertice del capriolo, le altre ai lati; e in punta da un monte di tre cime d'oro su cui poggia una ruota pure d'oro. La parola francese Consorterie deriva da Sors, termine utilizzato per descrivere questa pratica nel più antico dei documenti valdostani conosciuti ai nostri giorni (la Carta Augustana del 1188), e da Consors, termine usato in un documento del 1255 per designare il proprietario. Sono stati sufficienti per accedere agli esami per i Passaggi di qualifica? consorte. Il cognome D'alessandri ha origine dalla famiglia di Niccolò degli Albizzi, quando nel 1372 Alessandro e Bartolomeo rinunciarono alla consorteria, cambiarono stemma e si chiamarono degli Alessandri. s.m. Per quanto riguarda l'etimologia della parola mafia, secondo la tesi più accreditata, la parola deriverebbe dall'arabo marfud, da cui il siciliano marpiuni (imbroglione, furbastro) donde la derivazione marpiusu-mafiusu4. Origine Storica e Etimologia del termine. ... Leggi Tutto màfia consorto (pl. "consorteria feudale dei Figli di Manfredo", da trassero i natali anche le famiglie Pico, Papazzoni, Padelli, Azzolini e Fanti. Si configurò come una specie di famiglia politica, con propri capi, casa fortificata o torre in comune, in cui tutti potessero raccogliersi nei momenti di pericolo. (ant. Aggettivo in bianco (free from writing, printing, etc.) consorteria. plurale di consorteria; Sillabazione con | sor | te | rì | e Etimologia / Derivazione . Comunque sia l’origine del nome, è certo che nel sec. Piemonte. (spreg.) consorteria mafiosa: “ogni raggruppamento di persone che, con mezzi criminosi, si proponga di assumere o mantenere il controllo di zona, gruppi o attività produttive attraverso l’intimidazione sistematica e l’infiltrazione di propri membri in modo da creare una 4 Il termine risulta in uso sin dalla prima metà 1800. cognome: il nome proprio e la consorteria (PULCI) combriccola, cricca parentela, consanguineità (spregiativo) congrega, corporazione, fazione, setta; Traduzione La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio [incrocio dell’ant. sola: v. suola) con consolateur, propr. In questo caso le quote non sono usucapibili, né ipotecabili o espropriabili; la loro titolarità è imprescrittibile e il patrimonio è normalmente amministrato da organi propri della consorteria o talvolta dal Comune (come patrimonio distinto) o da commissari o procuratori. L’etimologia del termine; Lo sviluppo della mafia nella storia d’Italia; La struttura del potere mafioso; 1. Dall'assunzione del nuovo cognome, dettero 21 Priori ed 8 Gonfalonieri di giustizia alla Repubblica, e due senatori al Principato. Poltrona, sost. Risposta in tempo reale! Contenuto trovato all'interno – Pagina 80ETIMOLOGIA DI QUESTO NOME . ... non essendo il Memoralorio venuto in luce prima del 1846 ; nè a questo Collegio d'Architetti e d'operaj posero meote coloro i quali scrissero intorno a simiglianti Consorteríe , si che al Ramée ! sembrò ... La tradizione senese vuole i Ricasoli di origine salica e discendenti da un conte Guinigi di Ranieri, barone franco, mandato nell'865 in Toscana da Lod… Contrari : organizzazione di massa, movimento d’opinione. Speciale Giustizia lett. Guarda le traduzioni di ‘consorteria’ in tedesco. Etimologia / Derivazione . la voce "Braina" nel dizionario etimologico Marcato - Cortellazzo). consono. Etimologia : constatare; DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE. Essa consente a gruppi di famiglie o ad interi villaggi di godere in comune di alpeggi o di altri beni silvo-pastorali conducendo in forma organizzata e collettiva alcune attività agricole tra cui la monticazione del bestiame e il prelievo del legname. blank, undated(of a meat or fish dish) in a white sauce, boiled, plain(of pasta) served with cheese and either olive oil or melted butter(of a diet) fat-free(of a night) sleepless(of a marriage) unconsummateddi punto in bianco; Etimologia mancante Contenuto trovato all'interno – Pagina 1397 Atque Faram rerum clara ubertate potenta es , di Farfa : giace 4. m . ed al Sud di Salisano , La sua etimologia ... e significa l'unione di una grossa consorteria dell ' istesso sangue , ed agnazione , che convenivano di abitare in un ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 187chiesa cattolica , evangelica ' : luogo di riunione , tempio : in questo senso ha i dim . chiesina chiesino chiesetta chiesettína ; spr . chiesúccia , chiesuòla usato anche per consorteria , cricca politica ; ecclesiáste sm . titolo ... 2. nel medioevo, gruppo di famiglie nobili associate nella difesa di interessi comuni Contenuto trovato all'interno – Pagina 177... ossia gli appartenenti a una stessa consorteria , vincolata da determinati interessi socio - politici . ... In questa direzione si giustifica il racconto etimologico degli antichi , 13 i quali facevano derivare íambos dal nome lambe ... (biology) One of the organisms that associates with another species in consortism. console ‹ kõsòl › s. f., fr. Etimologia / Derivazione . Pronuncia : La famiglia, in ogni modo, riconosce il … “BISOGNA FARE MEMORIA OGNI GIORNO, GRIDARE IL NOSTRO NO ALLE MAFIE” Per una cultura del rispetto contro ogni forma di violenza – Una riflessione di Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato ucciso. consorte - Traduzione del vocabolo e dei suoi composti, e discussioni del forum. Contenuto trovato all'interno – Pagina 123Antagonista de Carbonesi , di parte Lambertazza , la consorteria de ' Galluzzi , come già dissi , sconvolse sempre la pubblica tranquillità : da Bologna venivano banditi spesso , a nove ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 298... che viene da ras « testa » e però ha lo stesso significato etimologico che il nostro capo , qui si serve del plurale di zai'm ... L'ordinamento delle tribù arabe ci spiega questa parola , poichè esse forman tante consorterie , con ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 137... discendenti della consorteria forse dei Signori di Corvaja e Vallecchia , dai quali nacque verisimilmente l'etimologia di lago Perotto , e nel 1355 il primo di aprile ai medesimi venne confermato e rinnovato dall'imperatore Carlo IV ... [con-sòr-te] agg., s. agg. (spreg.) Scaricalo ora ( 0) consòrte (ant. Stemma della famiglia: Giacomini. deriva da consorte, dal latino consors, formato da con-e sors cioè "sorte" Sinonimi . significò Vincolo di parentela o di artigiani fra loro, Diritto comune ad uffici: oggi si intende nelPuso di parlare per Unione di più persone politiche secondo il loro interesse e ad avere predominio, vera del paese. l'“etimologia” (origine), i “sinonimi” e i “contrari”, “gli esempi d'uso” (comuni, proverbiali, letterali e figurati) di una parola. Origine e significato del nome Setta. Parole derivate : settario. Indice. L’etimologia del termine. Cenni storici: il periodo prima dell'Unità. CONS�RTEM comp. In thema di etimologia,di collegamento,di parentele tra le parole,etc la pietra basilare è la radice-. Ebook pieno. constare. fr. (ant.) Il nome proviene da un istituto giuridico medievale, il consortile o consorteria, che univa vari rami di … Categorie: Valle d'Aosta | Diritto privato italiano, Conseil de la Vallée / Consiglio regionale della Valle d'Aosta, La Consorterie de Planaval - Sito del Comune di. Contenuto trovato all'interno – Pagina 10580. del T. I. e certamen . te Tolomeo ha equivocato da un tale Agbinolfo della Consorteria de ' Conti di Corvaia e Valleccbia ... ed al fiume principale del Volterrano che sbocca in Mare : chi ne incende l'Etimologia è bravo ! La consorteria valdostana (in francese, Consorterie valdôtaine) è un antico istituto giuridico, tipico della Valle d'Aosta ma presente in forme simili in altre regioni italiane dell'arco alpino. È il decimo comune della regione per popolazione superando come numero di abitanti anche qualche capoluogo di provincia piemontese. consorzio. Contenuto trovato all'interno – Pagina 101Ecco in poche parole la significazione di questi due nomi secondo la loro etimologia : Boemoth , la bestia , Leviathan ... Bene adunque il Magno Gregorio , spose mirabilmente tutte due queste Bestie , per l'Anticristo e sua consorteria ... Per il termine "Braina" è invece discussa l'etimologia dato che potrebbe trattarsi (così per Devoto) di una variante tosco - emiliana di frana (braina), con caduta di i interconsonantica e sostituzione di f > b secondo la tradizione leponzia, così come di una variante del latino "vorago" incrociato col longobardo Braida (cfr. Già durante le manifestazioni del Palio la domanda più frequente era proprio questa: quanti assaggi ho fatto in questa stagione? Consorte: agg. lett. Che condivide la stessa sorte, condizione. Definizione e significato del termine consorte Contenuto trovato all'interno – Pagina 384Mafia, consorteria Mafiùso agg. e s.m. [ da mafia V. ] - Mafioso, prepotente Mafróne s.m. [ da vafer (astuto, sottile ) lat. ] 1 Manfrone, pagro (pesce). 2 Persona astuta. Màggio(1) s.m. [ da maius (maggio), da Maia (Maia, ... . Blasone della famiglia Giacomini nobile nelle Marche. Consorteria Una consorteria è unaggregazione sociale tra individui o gruppi di individui, uniti da un interesse comune, che mirano a favorire gli interessi di coloro che fanno parte del gruppo. Guarda gli esempi di traduzione di consorteria nelle frasi, ascolta la pronuncia e impara la grammatica. DIZIONARIO gruppo politico o economico che persegue i propri interessi di parte a danno di quelli della collettività 2. nel medioevo, gruppo di famiglie nobili associate nella difesa di interessi comuni 3. Consumatore di beni commerciali consorzio. consorte noun konˈsɔrte masculine + grammatica traduzioni consorte Aggiungi . - Consorte si dice per rispetto alla convivenza, e al dovere i due conjugi correre la sorte comune, onde si dice il consorte e la consorte. Il cognome Alessandrini ha origine dalla famiglia di Niccolò degli Albizzi, quando nel 1372 Alessandro e Bartolomeo rinunciarono alla consorteria, cambiarono stemma e si chiamarono degli Alessandri. La tipologia di consorteria uti singuli si configura come comunione privata disciplinata da norme civilistiche, in cui le quote di proprietà hanno caratteri di disponibilità, alienabilità e trasmissibilità. Contenuto trovato all'interno – Pagina 18Nap . camorra , associazione a delinquere ; consorteria di malaffare . ALT , 92 . campana . Auxiliar del ladrón que está de guardia para transmitir la alarma del caso . Gen. stâ de campann - a , far la posta , stare di guardia ( mentre ... Ascolta l'audio registrato mercoledì 20 ottobre 2021 in radio. Garzanti linguistica... consòrte consorèlla cònsono consonare consonanza consonantiżżazióne consonantismo consonàntico consonante consommé consólo consòlle consolista consolidazióne consolidato consolidare consolidaménto consòlida console consolazióne consolatòrio consolatóre consolato consolare consòcio consociazióne consociato consociativo consociativismo consociare consortile consorziale consorziare consòrzio constare constatare constatazióne consüèto consuetudinàrio consuetùdine consulènte consulènza consulta consultare consultazióne consultivo consulto consultóre consultòrio consumàbile consumare consumato consumatóre consumazióne consumer consùmere consumerismo consumismo consumista consumìstico, Copyright © 2021 Numerosamente.it All rights reserved.

L'energia Trasparente, Laura Bassi '' Registro Elettronico, Monoporzioni Salate Fatto In Casa Da Benedetta, Cresta Integrale Di Peuterey, Tasse Su Affitto Ufficio, Aspiratore Aria Calda,

consorteria etimologia